Nasce dal progetto Ro.Ki. il nuovo portinnesto Ro.Ki.1 (Cpvo application code A202400432), già noto come Viola TM.
La produzione di piante di Ro.ki con innestata con Deliciosa o Chinensis avviene in ambiente protetto nei seguenti formati:
Radice nuda
Vaso torba 13x13x18
Fibra di cocco 15x15x20
La complessa problematica della morìa non dà certezze in merito alle soluzioni: i test in ambiente controllato ed in campo sono molto incoraggianti ma solo “il tempo sarà galantuomo”.
Grazie all’impegno dei breeder, e dei tre vivaisti che hanno l'esclusiva e che hanno supportato il progetto Ro.Ki. (Rootstock kiwifruit), è stato brevettato il portainnesto Ro.Ki.1 o ViolaTM.
È stato sin da subito inserito nelle prove comparative del progetto della Regione Veneto “Nuovi portainnesti per affrontare la problematica della morìa del kiwi” dove Veneto Agricoltura ed Agrea Centro Studi conducono test di tolleranza e misurano le performance delle piante sia in ambiente controllato che in campo affetto da morìa.
Nelle prove in campo con terreno affetto da morìa, le prime piante sono già al terzo anno di produzione con frutti eccellenti quali-quantitativamente superiori alle piante di controllo Hayward franche di piede. In particolare, nelle ultime estati, quando i controlli hanno iniziato a dare sintomi di moria, il portainnesto non ha mostrato problematiche, sia a livello fogliare che radicale.
“Siamo convinti di essere partiti con il piede giusto ma il cammino è ancora lungo, specialmente nel difficile terreno della morìa”.
Il progetto continua ed una valutazione pluriennale è d’obbligo per osservare il comportamento vegeto-produttivo in combinazione con le diverse cultivar e in condizioni pedoclimatiche diverse nei vari areali di coltivazione.